Grazie per le tue notizie anche se davvero una sia buona e altra bruta. Non e una sorpresa per noi perche gia ci avevi anticipato di questa decisione. Scusami per rispondere solo oggi questa e-mail.
Grazie per l’aiuto che ci avete dato sin dall’inizio di questo poggetto, tanti dei nostri ragazzi anno finito la maturitá, con il vostro aiuto e con altri mezzi ingressati nell’universitá, altri hanno finito qualche corso e stanno lavarondo, altri ancora stanno studiando per concludere altre classe.
Grazie al vostro aiuto tanti bambini hanno saputo portare una borsa per mettere i libri (mochila), tenere sempre il materiale scuolare ecc. tutto questo grazie alla vostra generositá. I bambini ringraziano questo aiuto che hanno ricevuto non mi sembra poco, perche sono tanti gli anni che sono stati regalati di questi doni. Grazie, Grazie, Grazie senza fine a voi. Dio vi benedica e vi colmi di ogni bene.
A Nampula il covid -19 é anche arrivato, la cifra dei numeri erano pochi, pero, questi giorni stanno aumentando.
(traduzione con il Traduttore Google dal portoghese)
Aldeia da Esperança
Cara Associazione Lado a Lado
Possa Cristo Risorto concederti la pace e la grazia per tenerti sano e salvo in questo momento molto difficile della pandemia di COVID-19 che colpisce l’umanità seminando dolore e angoscia. Voglio ringraziarti per la tua corrispondenza e per le notizie.
Qui all’Orfanotrofio stiamo andando bene per i ragazzi, i lavoratori, quest’anno abbiamo un tirocinante che ha terminato la formazione teologica in vista dell’ordinazione sacerdotale che è stata collocata dall’Arcivescovo qui all’Aldeia da Esperança per fare l’esperienza pastorale nella parrocchia e qui con i ragazzi, lui è in buona salute e anche io, grazie a Dio.
Tuttavia, dall’altro lato, siamo preoccupati a causa dell’epidemia di COVID-19 che ha già colpito il nostro paese e si sta diffondendo in tutto il paese e in questo momento solo la provincia di Niassa è l’unica a non avere avuto casi ufficiali di contaminazione. Questa settimana la prima morte del paese per COVID-19 è avvenuta qui nella nostra provincia di Nampula.
Dall’inizio di aprile, uno stato di emergenza è stato decretato nel paese, le scuole, i centri di degenza e altre istituzioni per la raccolta di persone sono state chiuse. Gli orfanotrofi, come nel nostro caso qui ad Aldeia de Esperança, il decreto presidenziale, proprio come il Ministero dell’Azione Sociale gli ha ordinato di chiudere e i ragazzi di vivere temporaneamente con i loro parenti. Quindi in questo momento
anche quest’anno e sempre con la preziosissima collaborazione della “Cooperativa Martiri della Liberta’”, l’associazione “Lado a Lado ONLUS” assieme alla Cooperativa Sociale di Solidarieta’ ONLUS “Il Capannone” organizza per Venerdi 7 Giugno 2019 alle 19:30 una Cena di Solidarieta’ presso l’Area Feste di Villa Zoia a Concorezzo.
Il menu (scarica qui) e’ offerto a 20 euro (bambini 10 euro).
Si prega di prenotare entro Lunedi 3 Giugno specificando, onde evitare sprechi, i piatti scelti inviando una email a ladoalado@brianzaest.it, oppure telefonando a Liliana 039/647426 o a Paolo 348/5808088.
Il 14 e il 15 Marzo un violento ciclone ha colpito l’area centrale del Mozambico, specie la città di Beira, la seconda del Paese, con 500.000 abitanti, che si trova sull’Oceano Indiano, zona dove si coltiva il riso. L’Uragano, poi si è diretto verso lo Zimbabwe, dove ha scaricato pesanti piogge con la conseguente piena di fiumi. Lo Zimbabwe ha dovuto aprire le sue dighe, così sono arrivate altre inondazioni che hanno provocato più di mille morti.La gente per alcuni giorni ha dovuto bere acqua contaminata perché in molti quartieri di Beira non c’è la rete fognaria. Si teme l’epidemia, ci sono molti casi di malattie intestinali, di colera e la malaria è in aumento.
Beira dopo il ciclone
La nostra Associazione Lado a Lado onlus, che da oltre 10 anni sostiene due progetti a Nampula terza città che si trova a nord del Mozambico, propone una raccolta di fondi da inviare direttamente al vescovo di Beira Mons. Claudio Dalla Zuanna, per l’acquisto di sementi e attrezzi agricoli, per permettere a quelle popolazioni di seminare il riso, quando l’acqua si sarà ritirata.
Ringraziamo tutti coloro che vorranno sostenere questa iniziativa di solidarietà, a tale scopo indichiamo il c/c postale e l’IBAN intestato a:
– Lado a Lado Onlus IBAN: IT 08 K 07601 01600 000086720026 – Lado a Lado Onlus C/C Postale: 86720026 – Causale: Emergenza Beira
grazie a voi, il banchetto allestito Domenica 25 Novembre 2018 in via De Capitani per Anteprima Natale, ha fruttato circa 220 euro. Dato che non tutto e’ stato venduto, per chi desiderasse acquistare altre murrine in cartapesta o opere di Zubaira o ancora centri tavola fatti a mano, non ha che da scriverci!